Comune di Casole d'Elsa

Cerca  

Home    In Comune    Edilizia    Home Edilizia

  In Comune

  Vivi in Cittā

  Eventi e Turismo

Home Edilizia

NEWSA partire dal 15 maggio 2015, ai sensi dell'art. 216 della L.R. 65/2014, diviene efficace l'effetto sostitutivo dei parametri regionali unificati ex DPGR 64/R/2013 sui parametri comunali difformi.

Si riporta di seguito il raffronto tra i parametri comunali sostituiti e quelli regionali.

Comparazione SN e SUL

___________________________________________________________________________________

Elenco dei contenuti della sezione

_____________________________________________________________________________________

Contatti

Comune di Casole d'Elsa Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata

SPORTELLO UNICO EDILIZIA

Responsabile del Servizio: Arch. Pruneti Patrizia
Tel. 0577-949739
email: pruneti@casole.it
PEC:edilizia.casole@pcert.postecert.it

Istruttore: Arch. Chiara Passini
Tel. 0577-949729
email: passini@casole.it

Fax: 0577-9497440

Orario di apertura al pubblico:
Mercoledė solo su appuntamento
Venerdė dalle 9,00 alle 13,00

_____________________________________________________________________________________

Normativa di riferimento

D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio

Legge regionale 10 novembre 2014, n. 65 - Norme per il governo del territorio

Decreto interministeriale 2 aprile 1968, n. 1444 - Limiti inderogabili di densitā edilizia, di altezza, di distanza fra i fabbricati e rapporti massimi tra gli spazi destinati agli insediamenti residenziali e produttivi e spazi pubblici o riservati alle attivitā collettive, al verde pubblico o a parcheggi, da osservare ai fini della formazione dei nuovi strumenti urbanistici o della revisione di quelli esistenti, ai sensi dell'art. 17 della legge n. 765 del 1967.

Decreto ministeriale Sanitā 5 luglio 1975 - Modificazioni alle istruzioni ministeriali 20 giugno 1896, relativamente all'altezza minima ed ai requisiti igienico-sanitari principali dei locali di abitazione

Legge 9 gennaio 1989, n. 13 - Disposizioni per favorire il superamento e l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati

Legge 24 marzo 1989, n. 122 - Disposizioni in materia di parcheggi, programma triennale per le aree urbane maggiormente popolate, nonché modificazioni di alcune norme del testo unico sulla disciplina della circolazione stradale

Decreto del Ministro dei lavori pubblici 14 giugno 1989, n. 236 - Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilitā, l'adattabilitā e la visitabilitā degli edifici privati e di edilizia residenziale pubblica, ai fini del superamento e dell'eliminazione delle barriere architettoniche

Decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - Norme in materia ambientale

 

Lo Sportello Unico per l'Edilizia, istituito ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 380/01, cosė come modificato e integrato con l’art. 13, comma 2, lett. a) del D.L. 83/2012 conv. L. 134/2012, costituisce "l’unico punto di accesso per il privato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l’intervento edilizio oggetto dello stesso”.